Take me on a trip upon your magic swirling ship Avevo otto anni, quando costruii il mio primo modello. Da allora ho esplorato l'universo del modellismo in tante direzioni, dagli aerei in plastica ai diorami, dalle navi in legno alle miniature. Dedico questo blog a tutti quelli che seguono la scia dell'immaginazione. I was eight... Continue Reading →
Nieuport 17.1c
© Patrizia Piredda Modello 1:32 del celebre caccia monoposto Nieuport 17.1c, impiegato dalle forze aeree dell'Intesa tra il 1916 e il 1918. Il Nieuport 17.1c, evoluzione del modello 11, noto anche come "bebè" per le sue dimensioni ridotte, era un caccia veloce e maneggevole e contribuì a ristabilire l'equilibrio nella guerra aerea sul fronte occidentale... Continue Reading →
Miniature fantasy VIII: Drago azzurro / Fantasy Miniatures VIII: Blue Dragon
© Patrizia Piredda Un nuovo pezzo della collezione fantasy: un drago azzurro dipinto a olio e montato su una base di legno massello decorata con corteccia di pino, pietre in sughero e erba realizzata con filamenti di canapa. Per il colore principale ho impiegato una mistura di azzurro, blu notte, celeste, nero, bianco. Quest'ultimo è... Continue Reading →
Sopwith Camel
Diorama 1:32. Francia, aprile 1918 - A 1:32 diorama. France, April 1918 Come annunciai in un post della scorsa estate, il mio ultimo lavoro è stato il restauro di un modello di Sopwith Camel in scala 1:32, che costruii molti anni fa. Il modello aveva subito diversi danni e il tempo ne aveva rovinato il... Continue Reading →
H.M.S. Fly (1776)
In costruzione / Under construction Un nuovo modello di veliero in costruzione! Si tratta della nave H.M.S. Fly, varata nel 1776 e persa in una tempesta al largo del Canada nel 1802. Il modello è basato sui piani di costruzione Amati in scala 1:64, ma realizzato senza scatola di montaggio. Interamente fatte e dipinte a... Continue Reading →
Diorama fantasy: le antiche rovine / Fantasy diorama: the ancient ruins
Il fantasy non era mai comparso tra i miei soggetti, prima del 2020, quando ho scoperto che le miniature di questo genere possono essere eccezionalmente stimolanti e impegnative dal punto di vista tecnico e gratificanti dalla prospettiva del risultato estetico. Peraltro, si trovano sul mercato alcuni prodotti interessanti che, pur restando inferiori al metallo e... Continue Reading →
Miniature Fantasy VI – Uomini serpente / Fantasy Miniatures VI – Snakemen
Presento qui altri due personaggi della serie D&D di Wizkids, due uomini serpente. Le dimensioni sono piuttosto piccole, circa 3 cm, ma i dettagli interessanti e curati. La tecnica usata per la pittura è olio. I here present two further characters of the D&D Wizkids series, two snakemen. Dimensions are quite small, about 3 cm,... Continue Reading →
Miniature Fantasy V – Umani / Fantasy Miniatures V – Humans
Presento qui una piccola compagnia di avventurieri che ritroverete presto in azione nel diorama finale. Si tratta di miniature della serie D&D di Wizkids, di circa 3 cm di altezza. Poiché sono vendute in coppie, ho destinato un personaggio al diorama e l'altro alla collezione. Si tratta di una maga, una chierica, una donna mezzorco,... Continue Reading →
Miniature Fantasy IV: Cumulo strisciante ed Elementale dell’aria – Fantasy Miniatures IV: Shambling Mound and Air Elemental
Nell'universo fantasy di Dungeons & Dragons, le creature mostruose sono innumerevoli. Particolarmente affascinanti sono quelle che hanno una relazione diretta con le forze della natura. Eccone dunque due enormi e potenti: il Cumulo strisciante, un tozzo mostro formato da un intrico di vegetazione, potente e letale, che vive nascosto nelle rovine abbandonate, negli anfratti e... Continue Reading →
Miniature Fantasy III: Dragone rosso / Fantasy miniatures III: Red dragon
Il drago popola i sogni e le fantasie dell'umanità fin dalla sua infanzia, assumendo nel corso dei millenni le forme, gli aspetti e i significati simbolici più disparati. Nella mitologia, esso è il nemico per eccellenza. Creatura potentissima e intelligente, il drago è il mostro che infesta e impoverisce la terra, devastando e uccidendo. Non... Continue Reading →
Dipingere un diorama: rovine VIII – Effetti di realismo / Painting a diorama: ruins VIII – realistic effects
Ritorno al diorama, al quale ho aggiunto gli ultimi dettagli per una resa maggiormente realistica. Poiché infatti si tratta di rovine, ai detriti della scultura ho aggiunto altri detriti di tre tipi diversi: sabbia, ghiaia molto fine e polvere di legno. Le prime due provengono semplicemente da un giardino, dove si può facilmente raccogliere un... Continue Reading →